Da Fibonacci all’ossessione: quando lo stereotipo frena la creatività.
Il dito di Fontcuberta
Il vantaggio di indicare a metà e l’importanza dell’indice
Fotografare per aggettivi
La strada per lo Stile di Vista passa attraverso gli aggettivi.
Vanità fotografica
I limiti di una post-produzione senza limiti.
La Calligrafia Fotografica
Stile di Vista e Calligrafia Fotografica. Un percorso da…
Chi scatta e chi guarda
La guerra dei testi. Tra titolo, didascalia, descrizioni e silenzi.
La fotografia e l’esperanto
Le immagini: linguaggio universale dell’umanità nei millenni?
Percezione o realtà?
La fotografia rappresenta ciò che vediamo o ciò che percepiamo?
Intelligenza artificiale
La fotografia e l’ombra dell’Intelligenza Artificiale.